
Image by tawatchai07 on Freepik

Image by freepik

Image by wirestock on Freepik

Image by freepik
Sogni di viaggiare per il mondo senza spendere una fortuna? Ci sono tante destinazioni low cost meravigliose dove è possibile vivere avventure uniche e straordinarie senza svuotare il portafoglio. Che tu voglia rilassarti su spiagge paradisiache, esplorare antiche città o immergerti in culture affascinanti, esistono posti che offrono tutto questo a prezzi accessibili.
Immagina di svegliarti in un bungalow sulla spiaggia, di passeggiare tra le rovine di antiche civiltà o di assaporare cibi esotici nei mercati locali, tutto senza preoccuparti di spendere troppo. Grazie ai miei suggerimenti, potrai pianificare il tuo viaggio da sogno in modo intelligente e conveniente.
In questo articolo, ti guiderò attraverso 10 destinazioni economiche per un viaggio indimenticabile, perfette per chi desidera avventure mozzafiato senza sacrificare il proprio budget. Preparati a scoprire luoghi incantevoli!
SCOPRI LE 5 DESTINAZIONI LOW COST DA SOGNO
THAILANDIA

Image by jcomp on Freepik
COSTO DELLA VITA
La Thailandia, una ricca storia, i paesaggi mozzafiato e la cultura antichissima rendono questo paese una destinazione affascinante e indimenticabile. Se ami le avventure all’aria aperta, i templi misteriosi e le spiagge idilliache, questa è una destinazione da non perdere.
In Thailandia il costo della vita rispetto ai paesi occidentali, è relativamente economica. Gli ostelli e le guesthouse sono molto economici, con prezzi che partono da circa 10-18 Euro, a notte per una camera doppia. Gli hotel di fascia media costano tra i 28-46 Euro per notte.
Il ristoranti di strada sono una delle migliori offerte del paese, offrendo pasti deliziosi a partire da 1-2 Euro, rendendo la cucina Thailandese una scelta molto conveniente per i viaggiatori.
*NOTA: I prezzi indicati in questo articolo sono convertiti in Euro per facilitare la comprensione dei costi. Tuttavia, tutte le transazioni in Thailandia avverranno in Baht Thailandese (THB). È consigliabile verificare il tasso di cambio attuale e, se possibile, utilizzare una carta di credito o di debito senza commissioni per transazioni estere per ottenere il miglio tasso di cambio.
ATTRAZIONI
- Bangkok: La capitale Thailandese è famosa per il suo mix di modernità e tradizione. Da visitare il Wat Pho, noto per il suo gigantesco Buddha sdraiato, e Wat Arun, il Tempio dell’Alba per una vista spettacolare sul fiume Chao Phraya.
Da non perdere i mercati come il Chatuchak Weekend Market e i vivaci Khao San Road per un esperienza di vita notturna vibrante.
- Chiang Mai:Situata nel Nord, è conosciuta per i suoi templi storici come Wat Phra Singh e Wat Chedi Luang. La città offre anche il Night Bazaar, perfetto per lo shopping e il cibo di strada. È anche un ottimo punto di partenza per escursioni nella natura, come il Doi Suthep-Pui National Park.
- Phuket e Koh Samui:Queste fantastiche Isole sono famose per le loro spiagge e attività acquatiche. A Phuket puoi esplorare la vivace Patong Beach o fare un escursione alle Phi Phi Islands. koh Samui è rinomata per le sue spiagge tranquille come Chaweng Beach e i suoi Templi come Wat Plai Laem.
TRASPORTI
Il trasporto pubblico in Thailandia è molto economico. È possibile utilizzare bus, tuk-tuk e taxi per spostarsi in città. Il Tuk-Tuk è un risciò motorizzato a tre ruote e all’aperto. Quello standard è composto da un sedile anteriore per il conducente e da una panca posteriore per i passeggeri e può ospitare da due a tre persone. Per viaggiare tra città, considera i treni o i bus intercity, che offrono opzioni a basso costo e ben collegate per viaggiare tra città.
IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE LA THAILANDIA
Il clima della Thailandia è notevolmente variabile, diviso principalmente in tre stagioni. La stagione secca, da Novembre a Febbraio, offre giornate soleggiate, piogge scarse e umidità moderata: l’ideale per essere visitata dai viaggiatori occidentali, dato che quello è il clima a cui si è più abituati. La stagione calda, da Marzo a Maggio, vede temperature in aumento e clima più afoso. In questo periodo le giornate sono bellissime, ma l’umidità nell’aria può essere intensa. La stagione delle piogge, invece, va da Maggio a Ottobre.
Un viaggio in Thailandia non può dirsi completo senza una visita ai suoi grandiosi monumenti e alle bellissime spiagge; quindi, è indispensabile viaggiare nel momento in cui le sue attrazioni all’aperto possono essere visitate in tutta tranquillità.
Visitare la Thailandia a Gennaio ti farà scoprire un paese dalla ricca storia e le tradizioni millenarie. I maestosi templi buddisti, le affascinanti danze tradizionali, le colorate festività religiose e l’arte che adorna antichi palazzi e santuari sono tutti elementi che ti incanteranno e renderanno indimenticabile la tua visita.
CONSIGLIO PER IL VIAGGIO: Quando si pianifica un viaggio, è fondamentale partire preparati per affrontare eventuali imprevisti. Un aspetto essenziale è la stipula di un assicurazione di viaggio. Questa può coprire una vasta gamma di situazioni, dai problemi medici alle cancellazioni dei voli, garantendo così un maggiore serenità durante il viaggio.
Inoltre, è altamente consigliato registrarsi sul sito Viaggiare Sicuri, un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano. Questo sito offre informazioni aggiornate sulla sicurezza e la situazione sanitaria nei vari Paesi, oltre a suggerimenti pratici per viaggiare in sicurezza.
Registrandosi, si riceveranno aggiornamenti in tempo reale su eventuali emergenze o situazioni critiche nel Paese di destinazione.
Prepararsi adeguatamente non solo ASSICURA UN VIAGGIO PIÙ SERENO, ma è anche un gesto di responsabilità verso se stessi e i propri cari.
CURIOSITÀ SULLA THAILANDIA
La Thailandia è una delle destinazioni low cost turistiche più popolari al mondo. Prima della pandemia COVID-19, il paese attirava oltre 39 milioni di visitatori internazionali all’anno, con Bangkok frequentemente classificata come la città più visitata al mondo. Oltre il 90% della popolazione Thailandese pratica il Buddhismo Theravada, rendendo il paese uno dei principali centri del Buddhismo nel mondo.
In Thailandia la lingua ufficiale è il thailandese (detta anche thai) nota per la sua complessità, con 44 consonanti e 32 vocali. È una lingua tonale con 5 diversi toni, rendendo difficile per gli stranieri apprendere e comprendere correttamente. Ma grazie all’avvento del turismo, l’uso dell’inglese è sempre più diffuso, sebbene sia limitato a luoghi turistici come hotel e ristoranti.
INDONESIA

Image by tawatchai07 on Freepik
COSTO DELLA VITA
L’Indonesia, oltre ad essere una delle destinazioni low cost, è un paese in cui il costo della vita è generalmente basso, tuttavia negli ultimi anni nelle zone turistiche i costi sono aumentati molto, portando alcuni servizi a costi non molto inferiori agli standard occidentali.
Gli ostelli più economici si aggirano intorno a 10-14 Euro a notte per un letto in dormitorio. Le guesthouse più semplici offrono stanze private a partire da 14 a 24 Euro. Nelle aree meno turistiche, è possibile trovare tariffe più basse.
Gli hotel a 3 stelle e i piccoli alberghi locali hanno tariffe che variano tra 19 e 37 Euro a notte. Ci sono anche opzioni più lussuose, come Boutique Hotel o Resort, i prezzi possono salire a partire da 47 Euro a notte e oltre. Se la tua idea è quella di restare più a lungo, l’affitto mensile di un appartamento di base può partire da circa 185-370 Euro a seconda della città e della posizione.
Il cibo di strada in Indonesia è estremamente vasto e offre un ampia gamma di piatti gustosi. I pasti nei Warung (ristoranti locali) costano tra 1.85-3.70 Euro. Piatti tipici includono Nasi Goreng (riso fritto) e il Mie Goreng (Noodles fritti)e Satay (spiedini di carne).
Per esperienze gastronomiche di livello superiore o ristoranti di cucina internazionale, i pasti possono variare tra 14 e 28 Euro per una cena completa.
*NOTA: I prezzi indicati in questo articolo sono convertiti in Euro per facilitare la comprensione dei costi. Tuttavia, tutte le transazioni in Indonesia avverranno in Rupie Indonesiane (IDR). È consigliabile verificare il tasso di cambio attuale e, se possibile, utilizzare una carta di credito o di debito senza commissioni per transazioni estere per ottenere il miglio tasso di cambio.
ATTRAZIONI
- Bali: Isola famosa per le sue fantastiche spiagge da cartolina, i templi e la cultura vibrante. Ubud è il centro culturale dell’Isola, noto per le sue gallerie d’arte, il Monkey Forest e i mercati locali. Seminyak e Kuta sono rinomate per la vita notturna e le spiagge affollate. Da non perdere anche Tanah Lot, un tempio situato su una scogliera con una spettacolare vista al tramonto.
- Yogyakarta: Un’importante città culturale e storica, famosa per i suoi templi antichi come Borobudur e Prambanan. Borobudur è il più grande templio Buddista del mondo e offre una vista panoramica unica, mentre Prambanan è un complesso di templi induisti e uno spettacolo architettonico assolutamente da visitare.
- Le Isole Gili: Queste piccole Isole, situate a largo della costa Lombok, sono ideali per chi cerca relax e avventure subacquee. Gili Trawangan è nota per la sua vivace vita notturna, mentre Gili Air e Gili Meno offrono un’atmosfera più tranquilla e ottimi punti di snorkeling e immersioni.
TRASPORTI
L’Indonesia, un arcipelago di oltre 17.000 Isole, offre una vasta gamma di opzioni di trasporto pubblico per i residenti e i viaggiatori. I trasporti pubblici in Indonesia sono vari e convenienti, rendendo possibile spostarsi tra città e isole in modo efficiente e conveniente senza spendere una fortuna. La capitale Jakarta ha un sistema di Bus Rapid Transit noto come TransJakarta, che è il più grande BRT del mondo.
Molte altre città come Bandung, Yogyakarta e Surabaya, hanno sistemi di bus locali. I prezzi dei biglietti variano ma sono generalmente economici, 0.20-0.30 centesimi di Euro*.
Nelle città e nelle periferie troviamo Angkot (Angkutan Kota), minibus condivisi che seguono percorsi fissi. Sono una delle opzioni più economiche e comuni per brevi distanze. Il prezzo del viaggio si aggira intorno 0.10-0.30 centesimi di Euro* a seconda della distanza.
I treni sono una scelta popolare per chi viaggia tra le principali città di Giava e Sumatra. Il costo può variare da 3-18 Euro* a seconda della distanza e della classe. I bus intercity collegano collegano città e regioni con servizi regolari, i traghetti collegano Isole maggiori e minore dell’arcipelago.
IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE L’INDONESIA
Scegliere il periodo giusto dipende anche dalle attività a cui vuoi dedicarti e dalle isole che desideri visitare. Se la domanda è quando andare in Indonesia, la risposta potrebbe essere sempre, perché qui il clima tropicale è caldo e umido durante tutto l’anno.
Tuttavia, esistono variazioni stagionali che potrebbero influenzare il tuo viaggio. Innanzitutto, il clima Indonesiano è caratterizzato da due stagioni principali: la stagione secca, che va da Maggio a Settembre, e la stagione delle piogge, che va da Ottobre ad Aprile. Durante la stagione secca, le temperature sono piacevoli, con valori medi tra i 23 e i 31 gradi. Questo periodo offre giornate soleggiate e un’umidità relativamente bassa, ideale per esplorare le numerose isole e le attrazioni naturali dell’Indonesia.
D’altro canto, la stagione delle piogge porta temperature simili, ma con un’umidità più elevata e piogge più frequenti. Le precipitazioni possono variare a seconda della regione, ma in generale, le piogge sono più intense e prolungate da Novembre a Marzo. Tenendo conto di queste variazioni, il periodo migliore per visitare l’Indonesia è senza dubbio la stagione secca, in particolare tra Giugno e Settembre.
CONSIGLIO PER IL VIAGGIO: Quando si pianifica un viaggio, è fondamentale partire preparati per affrontare eventuali imprevisti. Un aspetto essenziale è la stipula di un assicurazione di viaggio. Questa può coprire una vasta gamma di situazioni, dai problemi medici alle cancellazioni dei voli, garantendo così un maggiore serenità durante il viaggio.
Inoltre, è altamente consigliato registrarsi sul sito Viaggiare Sicuri, un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano. Questo sito offre informazioni aggiornate sulla sicurezza e la situazione sanitaria nei vari Paesi, oltre a suggerimenti pratici per viaggiare in sicurezza.
Registrandosi, si riceveranno aggiornamenti in tempo reale su eventuali emergenze o situazioni critiche nel Paese di destinazione.
CURIOSITÀ SULL’ INDONESIA
L’Indonesia, una fra le tante destinazioni low cost, accoglie ogni anno circa 15 milioni di turisti internazionali. Bali è la destinazione turistica più popolare, nota per le sue splendide spiagge, la cultura vibrante e i templi storici.
L’Indonesia è l’arcipelago più grande al mondo con unabiodiversità straordinaria (varietà di organismi viventi) composta da oltre 17.500 isole, di cui circa 6.000 sono abitate. Circa il 50% del territorio Indonesiano è coperto da foreste. L’Indonesia ospita la seconda più grande foresta pluviale al mondo, ricca di specie animali e vegetali uniche, tra cui gli oranghi, il rinoceronte di Giava e il drago Comodo.
L’Indonesia ha più vulcani attivi di qualsiasi altro paese, rendendola una delle regioni geologicamente più dinamiche del pianeta. Tra i più noti ci sono il Monte Bromo e il Krakatoa.
Famosa per il Kopi Luwak, uno dei caffè più pregiati e costosi al mondo, il suo prezzo può variare dai 500 ai 900 euro al kg e quindi una tazzina di questo caffè può costare addirittura più di 10 euro. I chicchi vengono ingeriti ed evacuati dai Luwak (nome indonesiano di questo piccolo animale). Si tratta di un piccolo zibetto che vive nelle foreste indonesiane, i cui enzimi gastrici sono in grado di donare al caffè un aroma straordinario, cioccolatoso e una corposità senza uguali.
La lingua ufficiale dell’Indonesia è il Bahasa Indonesia, derivata dal malese e utilizzata come lingua unificatrice in questa nazione molto diversificata. La maggior parte degli abitanti, però, parla inglese, in particolar modo in hotel, negozi e ristoranti.
INDIA

Image by tawatchai07 on Freepik
COSTO DELLA VITA
L’India offre una vasta gamma di possibilità, e moltissime opzioni quando si tratta di scegliere quanto spendere per la vita di tutti i giorni. Il costo della vita è molto accessibile ed economico. Tuttavia, ci sono alcune differenze regionali e le città più grandi come Mumbai e Delhi possono essere più costose rispetto alle città più piccole o alle aree rurali.
Gli alloggi economici partono da circa 4-12 Euro* a notte per ostelli e guesthouse. Mangiare nei ristoranti locali è incredibilmente economico, con pasti che variano tra 0.80-2.50 Euro*.
Il cibo in India è molto economico. Ci sono molte opzioni, come i ristoranti di strada, i mercati locali e i negozi di alimentari. In generale, il costo del cibo dipende dalla zona in cui ci si trova e dal tipo di cibo che si sceglie. Ma comunque il costo è sempre molto basso.
I ristoranti di fascia alta possono essere costosi. Ma ci sono anche molti ristoranti a prezzi accessibili che offrono piatti deliziosi e genuini. Ad esempio, un pasto in un ristorante di fascia media a Delhi può costare circa 500 rupie (4€), mentre un pasto in un ristorante di strada può costare solo 50 rupie (0.55 centesimi di Euro).
*NOTA: I prezzi indicati in questo articolo sono convertiti in Euro per facilitare la comprensione dei costi. Tuttavia, tutte le transazioni in India avverranno in Rupie Indiana (INR). È consigliabile verificare il tasso di cambio attuale e, se possibile, utilizzare una carta di credito o di debito senza commissioni per transazioni estere per ottenere il miglio tasso di cambio.
ATTRAZIONI
L’incanto del Taj Mahal, i riti sacri al fiume Gange e il misterioso deserto del Thar. Visitare l’India è come viaggiare nel tempo, in una terra sospesa tra un passato mistico e un futuro importante. Quando ci chiediamo cosa vedere in India, dobbiamo essere consapevoli che si tratta di una nazione immensa, con più di 1 miliardo di abitanti e decine di migliaia di tradizioni, storie e leggende, che meritano di essere conosciute.
- Taj Mahal: Una delle 7 meraviglie del mondo, un complesso architettonico composto da 5 elementi principali: il portone, il giardino, la moschea, la “casa degli ospiti” e il mausoleo, ovvero la tomba dell’imperatore. L’altezza del Taj Mahal è una delle sue caratteristiche più sorprendenti: la cupola centrale del mausoleo raggiunge infatti i 73 metri d’altezza! Tutto il complesso è rivestito di roccia arenaria rossa, mentre il cuore del Taj Mahal, ovvero il mausoleo, è l’unica parte interamente rivestita di preziosissimo marmo.
- Forte di Agra: Una fortezza che sostituisce poesia e romanticismo con il fascino delle strutture militari storiche. Patrimonio UNESCO, di ben 380.000 metri quadri, resa unica dal colore rosso. Imperdibili le due porte di accesso, la porta Delhi e la porta Lahore (conosciuta anche come Amar Singh Gate).
- Le grotte di Ellora e di Ajanta:Le grotte di Ajanta, dal 1983 Patrimonio Unesco, sorgono in una scarpata a forma a ferro di cavallo, che segue la curva del fiume sottostante. Queste grotte contengono dipinti e sculture considerati le pietre angolari dell’arte religiosa. In lontananza, ricoperte dalla vegetazione, le entrate delle grotte sembreranno delle piccole finestrelle sulla roccia. In realtà al loro interno si sviluppano una serie di percorsi, colonnati, templi, stanze, decorati da antichi bassorilievi. Insomma ti sembrerà di entrare in una città nascosta.
TRASPORTI
L’India dispone di un sistema di trasporti pubblici ampio ed economico. I principali mezzi di trasporto sono quelli tradizionali che conosciamo: il treno, l’autobus e il traghetto. Le loro reti sono per la maggior parte ben sviluppate. Possono essere un po’ diversi a seconda che si viaggi nell’India del nord o del sud. La rete indiana è una delle più dense del mondo, con le sue 6900 stazioni distribuite in tutto il paese. Gli autobus sono un messo popolare per viaggiare tra città, i prezzi variano a seconda delle distanze e dal tipo di autobus.
Per spostarsi nelle città indiane, ci sono numerosi mezzi di trasporto che a prima vista sembrano per due persone, ma che in realtà possono ospitarne molte di più. Si chiamano auto-rickshaw o anche tuk-tuk. Hanno il vantaggio di essere meno cari dei taxi, ma più inclini a farti vivere l’esperienza urbana con tutti gli odori, la polvere e il rumore.
Gli autobus nelle grandi città sono sovraffollati e si trovano spesso bloccati nel traffico, ecco perché il trasporto in auto-rickshaw o in taxi è molto più consigliato.
IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE L’INDIA
Se vi state chiedendo quando sia meglio andare in India considerate che dipende dalla zona da visitare, l’India è infatti un paese molto grande per cui clima e temperature saranno variabili a seconda della località dove soggiornate.
Il periodo migliore per visitare il Paese è idealmente tra Ottobre e Marzo in quanto le precipitazioni sono scarse e le temperature miti e piacevoli. L’India ha un clima decisamente particolare: mentre gli inverni sono caratterizzati da inverni moderati e quasi privi di precipitazioni, i mesi estivi di Aprile e Maggio, Ottobre e Novembre, possono diventare molto caldi, mentre da Giugno ad Ottobre, il monsone colpisce quasi tutto il Paese portando pioggia e molta umidità. In particolare, se si vuole visitare il sud dell’India, è consigliato andarci tra il mese di Dicembre e quello di Febbraio.
CONSIGLIO PER IL VIAGGIO: Quando si pianifica un viaggio, è fondamentale partire preparati per affrontare eventuali imprevisti. Un aspetto essenziale è la stipula di un assicurazione di viaggio. Questa può coprire una vasta gamma di situazioni, dai problemi medici alle cancellazioni dei voli, garantendo così un maggiore serenità durante il viaggio.
Inoltre, è altamente consigliato registrarsi sul sitoViaggiare Sicuri, un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano. Questo sito offre informazioni aggiornate sulla sicurezza e la situazione sanitaria nei vari Paesi, oltre a suggerimenti pratici per viaggiare in sicurezza.
Registrandosi, si riceveranno aggiornamenti in tempo reale su eventuali emergenze o situazioni critiche nel Paese di destinazione.
CURIOSITÀ SULL’ INDIA
Ogni anno l’India accoglie circa 11 milioni di turisti internazionali. Questo paese ha la quinta economia più grande nel mondo e il suo programma spaziale è uno dei più avanzati, con la missione Chandrayaan-1 che ha scoperto l’acqua sulla luna.
L’India, oltre ad essere una delle destinazioni low cost, ha l’industria cinematografica più grande al mondo, Bollywood, che produce oltre 1.600 film ogni anno. Questo rende l’India un centro globale per la produzione cinematografica, superando di gran lunga Hollywood in termini di volume.
La muccaè considerata sagra in molte parti del paese, riflettendo l’importanza dell’induismo nella cultura indiana. Durante i festival, le mucche vengono spesso adornate e venerate.
L’India vanta 42 siti UNESCO, tra cui il Qutub Minar, le grotte di grotte di Ajanta e Ellora e il e il Parco Nazionale di Kaziranga, che ospita il rinoceronte indiano.
L’India è il secondo paese più popolato al mondo, con oltre 1.3 miliardi di abitanti. Sebbene l’hindi e l’inglese siano le lingue ufficiali, il paese conta più di 1.600 lingue parlate e 22 lingue riconosciute ufficialmente. Questa diversità linguistica riflette la ricchezza culturale e la storia complessa della nazione.
GEORGIA

Foto di ArtHouse Studio By Pexel
COSTO DELLA VITA
Un viaggio in Georgia, equivale ad una piacevole scoperta: selvagge bellezze naturali, affascinanti borghi di montagna, antichissime chiese e un popolo sorprendentemente ospitale la rendono una destinazione incredibilmente affascinante. I 1200 km della catena montuosa del Caucaso si estendono tra il Mar Nero e il Mar Caspio, le sue cime innevate si innalzano toccando 5000 metri di altitudine (ed oltre).
Gli alloggi economici in Georgia partono da circa 14-27 Euro* a notte per una camera in ostello o guesthouse. Un Airbnb (piattaforma online dove è possibile affittare stanze o interi appartamenti in tutto il mondo, messa a disposizione per i viaggiatori) per due persone costa tra i 27-54 Euro*, a notte a seconda della posizione. Nelle città più grandi come Tbilisi e Batumi, un appartamento intero può costare intorno ai 45 Euro* a notte.
La cucina georgiana è un tripudio di colori, sapori e profumi. La cultura del cibo in Georgia è sacra, la tavola deve sempre essere imbandita e ricca di cibo.
Khachapuri, un piatto tipico Georgiano, una specie di pane ripieno di formaggio, spesso considerato il “cibo nazionale” della Georgia, ha un costo di circa 1.70-2.70 Euro* a porzione.
Khinkali, Dumpling ripieni di carne (spesso manzo o maiale) o patate, erbe e spezie. Vanno mangiati senza usare le posate, il costo è di circa 0.20-0.40 centesimi di Euro* per pezzo nei ristoranti.
Chkmeruli, pollo fritto servito in salsa cremosa a base di aglio e latte, il suo prezzo è di circa 3-5.50 Euro* a porzione.
*NOTA: I prezzi indicati in questo articolo sono convertiti in Euro per facilitare la comprensione dei costi. Tuttavia, tutte le transazioni in Georgia avverranno in Lari georgiano (GEL). È consigliabile verificare il tasso di cambio attuale e, se possibile, utilizzare una carta di credito o di debito senza commissioni per transazioni estere per ottenere il miglio tasso di cambio.
ATTRAZIONI
La Georgia è da qualche anno tra le mete più ambite dai turisti internazionali. Oltre ad essere una delle destinazioni low cost, è ricca di storia e di cultura, la Georgia ospita monasteri, eremi, chiese e castelli di grande bellezza, oltre a meraviglie culturali che sono diventate patrimonio UNESCO.
- Vardzia: Uno dei luoghi più sorprendenti in Georgia, Vardzia un monumentale complesso monastico rupestre sulle pendici del monte Erusheti, a una trentina di chilometri da Aspindza, nel sud del paese. Distribuiti su diversi livelli, sono centinaia gli ambienti scavati nella roccia a partire dal XII secolo, tra camere, abitazioni, dispense, magazzini e refettori, collegati da scale e passaggi scolpiti nella pietra e popolati fino alla conquista ottomana, nel XVI secolo.
- Grotta di Prometeo: Scoperta nel 1984 vicino alla città di Tskhaltubo, la Grotta di Prometeo è un meraviglioso complesso carsico di laghi, fiumi, stalattiti e stalagmiti che si estende per 1,8 km a una profondità di circa 40 metri. Dichiarata monumento naturale, si articola in una ventina di sale formatesi nell’arco di oltre 60 milioni di anni.
- Stepantsminda (Kazbegi): Rinomata per la sua posizione scenografica al centro di una corona di monti caucasici, Stepantsminda è una meta particolarmente amata da alpinisti ed escursionisti. Secondo la tradizione, il nome deriverebbe da Santo Stefano, un eremita che viveva in questi luoghi, ma la località è anche conosciuta come Kasbegi, come l’imponente vetta di oltre 5.000 metri che domina il paesaggio. Proprio alle falde della montagna sorge solitaria la Chiesa della Santissima Trinità di Gergeti, un santuario ortodosso che risale al XIV secolo ed è considerato uno degli emblemi della Georgia.
TRASPORTI
La Georgia offre una rete di trasporti pubblici efficiente e diversificata, che combina modernità e tradizione, facilitando gli spostamenti sia all’interno della città che tra le diverse regioni del paese.
Tbilisi, la capitale, dispone di un sistema di trasporto pubblico ben sviluppato che include metro, autobus e marshrutka (minibus). La metropolitana di Tbilisi, composta da due linee principali, è uno dei modi più rapidi ed economici per muoversi in città, con un costo del biglietto ci circa 0.20 centesimi di Euro*. Gli autobus e le marshrutka (minibus) coprono le aree non raggiunte dalla metro, offrendo un servizio capillare a prezzi accessibili.
Il sistema ferroviario della Georgia è un opzione comoda e panoramica per spostarsi tra le principali città e le destinazioni turistiche. Il costo del viaggio va a seconda della destinazione che si vuole raggiungere e della casse che si vuole scegliere.
Per chi desidera viaggiare in auto, le strade della Georgia variano da moderne autostrade a percorsi montuosi più rustici.
IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE LA GEORGIA
Gran parte del territorio della Georgiagode di un clima continentale alle altitudini più basse e di un clima alpino nei rilievi montuosi del Caucaso. Nelle vallate centrali, dove si trova anche la capitale Tbilisi, il clima si fa più arido e le temperature rimangono miti durante l’inverno. Difficilmente si presentano nevicate frequenti e il termometro raramente scende sotto lo zero, mediamente il mese più freddo è gennaio con una temperatura minima di -3°C.
L’area occidentale della Georgia è soggetta all’influsso del Mar Nero e grandi quantità di pioggia si riversano su questo versante. Il periodo più piovoso sulla costa meridionale si verifica durante l’autunno e l’inverno con 28-30 cm e 15 giorni di pioggia al mese.
Il periodo migliore per un viaggio in Georgia è durante la primavera e l’estate per godersi i meravigliosi panorami, il risveglio della natura e le città da vivere all’aria aperta, e per scoprire tutte le meraviglie di questo mondo intrecciato tra antico e moderno, un connubio curioso tra oriente ed occidente.
CONSIGLIO PER IL VIAGGIO: Quando si pianifica un viaggio, è fondamentale partire preparati per affrontare eventuali imprevisti. Un aspetto essenziale è la stipula di un assicurazione di viaggio. Questa può coprire una vasta gamma di situazioni, dai problemi medici alle cancellazioni dei voli, garantendo così un maggiore serenità durante il viaggio.
Inoltre, è altamente consigliato registrarsi sul sito Viaggiare Sicuri, un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano. Questo sito offre informazioni aggiornate sulla sicurezza e la situazione sanitaria nei vari Paesi, oltre a suggerimenti pratici per viaggiare in sicurezza.
Registrandosi, si riceveranno aggiornamenti in tempo reale su eventuali emergenze o situazioni critiche nel Paese di destinazione.
CURIOSITÀ SULLA GEORGIA
La Georgia, situata nel Caucaso meridionale, è una delle destinazioni low cost con un paese affascinante e ricco di storia, cultura e tradizioni antiche. Una delle lingue ufficiali è il georgiano, parlato da circa 7 milioni di persone in tutto il mondo. Ma non sarà difficile, soprattutto nelle aree turistiche, parlare Russo ed Inglese.
Il paese è noto per il suo paesaggio diversificato che varia dalle montagne del Caucaso alle spiagge del Mar Nero.
Ogni anno, la Georgia attira un numero crescente di turisti. Nel 2019, oltre 9 milioni di visitatori hanno esplorato il paese, attratti dalla sua ricca cultura, dalla cucina deliziosa e dai panorami mozzafiato. La maggior parte dei turisti proviene dai paesi vicini, ma l’interesse internazionale sta crescendo rapidamente grazie alle campagne di promozione turistica e alla crescente reputazione della Georgia come una destinazione sicura e accogliente.
La Georgia è anche famosa per i suoi vini, alcuni dei quali prodotti con metodi tradizionali che risalgono a 8.000 anni fa, rendendola una delle più antiche regioni vinicole del mondo.
MESSICO

Foto di Samuel Sweet By Pexels
COSTO DELLA VITA
Il Messico è una delle destinazioni turistiche più amate grazie alla sua combinazione di cultura, bellezze naturali e accessibilità economica.
I costi degli alloggi in Messico possono variare a seconda della località, del tipo di sistemazione e della stagione. Nelle principali città e località turistiche, un hotel di fascia media può costare tra i 50 e i 100 Euro* a notte. Gli hotel più economici possono partire da 30 Euro* a notte, mentre quelli di lusso possono superare i 200 Euro* a notte.
Per i viaggiatori con un budget ridotto, gli ostelli sono una scelta popolare. I prezzi per un letto in dormitorio variano tra 10 e 20 Euro* a notte. Gli appartamenti e le case in affitto su Airbnb(piattaforma per affittare stanze o appartamenti in tutto il mondo, messa a disposizione dei viaggiatori) possono variare notevolmente.
Il cibo in Messico è generalmente molto conveniente, con un’ampia varietà di opzioni. Un pasto in un ristorante economico costa 5-10 Euro*, In uno di fascia media, un pasto di tre portate per due persone può costare tra i 20-50 Euro*.
Il cibo in strada è un modo economico e delizioso per gustare la cucina locale. Tacos, tamales e altre specialità costano circa tra 1 e 3 Euro* per porzione.
*NOTA: I prezzi indicati in questo articolo sono convertiti in Euro per facilitare la comprensione dei costi. Tuttavia, tutte le transazioni in Messico avverranno in Peso Messicano (MXN). È consigliabile verificare il tasso di cambio attuale e, se possibile, utilizzare una carta di credito o di debito senza commissioni per transazioni estere per ottenere il miglio tasso di cambio.
ATTRAZIONI
Il Messico è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali.
- Chichen Itza: È il più grande ed importante sito archeologico della civiltà Maya precolombiana ed è situato a nord della penisola dello Yucatan. Ha una storia lunga e complessa che si conosce solo in parte. Le rovine dei Maya si estendono su un’area di 3 chilometri quadrati e appartenevano ad una grande città che fu uno dei centri più importanti per questa civiltà fra il VI e il XI secolo.
Il sito comprende numerosi edifici, ognuno rappresentativo di un diverso stile architettonico. La più celebre piramide Maya è la piramide di Kukulkan, nota anche come El Castillo, ma a Chichén Itzá ci sono anche l’osservatorio astronomico (foto sotto), il Caracol, e il tempio Maya dei guerrieri e molti altri.
- Teotihuacan: Situato vicino a Città del Messico, è famoso per le sue imponenti piramidi del Sole e della Luna e fu un importante centro religioso. Nonostante le maestose evidenze archeologiche, della Civiltà Teotihuacan sappiamo ben poco, molto è ancora avvolto nel mistero. Quel che è certo, però, è che questo popolo doveva possedere approfondite conoscenze di astronomia, architettura e urbanistica.
Le dimensioni di Teotihuacan sono difficilemente descrivibili a parole, ritrovarsi al cospetto di edifici tanto imponenti ti suscita dentro una sensazione di incertezza.
- Tulum: Situata nella regione della Riviera Maya in Messico, è una destinazione di grande fascino che combina storia, bellezze naturali e attrazioni moderne. Un’antica città Maya, costruita su una scogliera con vista sul Mar dei Caraibi, è famosa per le sue rovine ben conservate e per le sue splendide spiagge.
Le rovine di Tulum includono tre strutture principali: El Castillo, il Tempio degli Affreschi e il Tempio del Dio Discendente. El Castillo, una piramide che domina la scogliera, era usato come fare per le navi Maya. Il Tempio degli Affreschi, decorato con figure in stucco del “dio che scende”, era un osservatorio solare.
TRASPORTI
Il Messico offre una varietà di opzioni per il trasporto che rendono facile e conveniente esplorare il paese. Le principali città del Messico, come Città del Messico, Guadalajara e Monterrey, dispongono di sistemi di metropolitana ben sviluppati. La metropolitana di Città del Messico è una delle più grandi del mondo, con 12 linee e 195 stazioni che coprono 200 Km. Il costo di un singolo biglietto è di 0.30 centesimi di Euro*. Le stazioni sono generalmente ben segnalate e accessibili, con servizi come carrozze riservate alle donne e persone con disabilità.
Il sistema di autobus in Messico è molto esteso, coprendo sia le aree urbane che le lunghe distanze tra le città. Gli autobus urbani variano a seconda delle città, ma generalmente costano tra le 0.30-0.50 centesimi di Euro* per viaggio.
I colectivos (minibus condivisi) che operano su rotte specifiche, sono molto popolari per gli spostamenti locali nella città e nelle aree rurali. I prezzi variano a seconda della distanza, ma generalmente sono economici. Per salire su un colectivo, basta fare un cenno al veicolo lungo il percorso.
I taxi sono abbondanti, soprattutto nelle zone turistiche. È importante negoziare il prezzo prima di salire, poichè raramente usano il tassometro. I taxi sono generalmente sicuri, ma è consigliabile prendere alcune precauzioni come chiedere al personale dell’hotel di chiamarne uno per te.
SICUREZZA E CONSIGLI: In generale, i mezzi di trasporto in Messico sono sicuri, ma è sempre bene essere vigili. Tenere i propri effetti personali al sicuro, evitate di mostrare oggetti di valore e viaggiate con un compagno quando è possibile, sono buone pratiche per garantire sicurezza in viaggio.
IL PERIODO MIGLIORE PER VISITAREIL MESSICO
Il Messico presenta diversi microclimi in base alla zona, ma volendo generalizzare possiamo dire che il periodo migliore è compreso fra fine Novembre e Maggio. Nella zona della Bassa California e nei deserti circostanti i periodi migliori sono la nostra primavera e l’autunno (mar-apr, set-ott), meno calde e meno piovose.
Per visitare lo Yucatan e le coste meridionali (Acapulco, Puerto Vallarta, Puerto Escondido), zona nota come Tierras calientes, le stagioni migliori sono i nostri autunno e primavera (nov-mag), calde e senza piogge. La zona di Città del Messico e degli altipiani centrali, ovvero la Tierras Frias, è più asciutta da Novembre a Maggio, anche se le notti d’inverno può fare freddo.
Da Giugno a Novembre è la stagione con rischio uragani, (nello specifico nella parte meridionale/zona caraibica), con picco di rischio da Agosto ad Ottobre. Solitamente arrivano da sud o da est e possono essere molto violenti, a volte distruttivi. Generalmente le precipitazioni più violente si concentrano fra Settembre ed Ottobre, e colpiscono le zone meridionali e centrali, principalmente le coste.
CONSIGLIO PER IL VIAGGIO: Quando si pianifica un viaggio, è fondamentale partire preparati per affrontare eventuali imprevisti. Un aspetto essenziale è la stipula di un assicurazione di viaggio. Questa può coprire una vasta gamma di situazioni, dai problemi medici alle cancellazioni dei voli, garantendo così un maggiore serenità durante il viaggio.
Inoltre, è altamente consigliato registrarsi sul sito Viaggiare Sicuri, un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano. Questo sito offre informazioni aggiornate sulla sicurezza e la situazione sanitaria nei vari Paesi, oltre a suggerimenti pratici per viaggiare in sicurezza.
Registrandosi, si riceveranno aggiornamenti in tempo reale su eventuali emergenze o situazioni critiche nel Paese di destinazione.
CURIOSITÀ SUL MESSICO
Il Messico, oltre ad essere una tra le destinazioni low cost, è il Paese ispanofono con la popolazione più numerosa al mondo, con oltre 125 milioni di abitanti (dati del settembre 2021). La lingua principale in Messico è lo Spagnolo, mentre l’inglese è ampiamente compreso nelle aree turistiche e nelle grandi città. Oltre alle sue belle spiagge e alle grandi città, però, c’è ancora molto altro da sapere. Una delle curiosità più originali del Messico è che a Puebla si trova il vulcano più basso del mondo. Il vulcano Cuexcomate è inattivo e misura solo 13 metri. Ci sono delle scale installate in modo che tu possa salire sulla “vetta”.
Con più di 160 litri pro capite, il Messico è il Paese del mondo dove si bevono più bibite gassate. Il Messico vanta anche questo bizzarro primato: è il paese che consuma più Coca Cola al mondo! Questa “passione” arriva fino al punto che nel paese di San Juan Chamula, la Coca Cola viene considerata letteralmente una bevanda sacra.
Il Messico è il maggior produttore di Argento al mondo. Questo metallo pregiato, molto usato in ogni ambito, si estrae soprattutto dalle profondissime cave del Messico.
Un’altra curiosità sul Messico è un Isola abitata da sole bambole, la “Isla de las Muñecas”, un luogo insolito situato nei canali intorno a Xochimilco, un’area vicino a Città del Messico. È un’isola diventata famosa per la sua collezione bizzarra e spettrale di bambole. Tutto ebbe inizio negli anni ‘50, quando il custode dell’isola, iniziò a raccogliere bambole rotte e abbandonate, spesso recuperandole dai canali. Si dice che questo Don Julián Santana abbia iniziato a raccogliere pupazzi di stoffa in onore di una ragazza annegata vicino all’isola. Credeva che appendendo le bambole agli alberi avrebbe allontanato lo spirito della ragazza e scacciato la sfortuna. Nel 2001, Don Julián è morto in circostanze misteriose, annegando nello stesso canale in cui si credeva che la giovane ragazza avesse trovato la morte. L’Isola delle Bambole è rimasta una destinazione per chi ama le atmosfere spettrali e avvolte nel mistero.
Ti è piaciuto questo articolo?Non perdere l’opportunità di accedere a contenuti esclusivi e aggiornamenti in tempo reale sulle ultime tendenze, consigli di bellezza esclusivi e novità imperdibili! Unisciti alla nostra community,ISCRIVITI ORA alla nostra newsletter per ricevere direttamente nella tua casella di posta i nostri articoli e le ultime news!